(placeholder)
(placeholder)

La conferenza di Aldo Ramazzotti, che si avvale del supporto grafico di Temple M. Franciosi, prende spunto dalle ricerche fatte in occasione della realizzazione di una mostra sull'arte della seta, da loro curata nel 2007.

Particolarmente attento e sensibile ai contatti, agli sviluppi e alle trasformazioni del territorio, Ramazzotti ha riconosciuto in questa particolare... attività delle famiglie contadine brianzole, un forte legame tra l'agricoltura e le nascenti grandi industrie tessili.

Nella sua relazione infatti, pur partendo dalle origini della seta e della sua diffusione, pone l'accento sul ciclo vitale del baco da seta, con tutte le difficoltà che comportava, ma che rappresentava per i contadini, quasi sempre mezzadri, l'unica fonte di reddito monetizzato.

Un' ampia illustrazione della tecnica per il recupero del prezioso filato, fino all'utilizzo nelle filande e negli opifici, fa da prologo ad un tema particolarmente caro al relatore: le condizioni di vita, di lavoro e di sfruttamento delle donne impegnate in tutte le fasi di lavorazione e tessitura della seta.

In conclusione si fa accenno a note industrie del nostro territorio che con il loro sviluppo hanno contribuito e condizionato la vita in Brianza.

Foto Gallery

Il Baco da Seta in Brianza

conferenza

“Il baco da seta in Brianza”

relatore: Aldo Ramazzotti


10 dicembre 2010

Sala Gio.i.A

Nova Milanese


venerdì 29 aprile 2011

Sala Civica Palazzo Isimbardi

Muggiò


giovedì 5 maggio 2011

Auditorium

Cambiago