dal 21 ottobre al 4 novembre 2012

Centro Culturale P.P. Pasolini

MUGGIÒ


dal 23 marzo al 1 aprile 2013

Auditorium Biblioteca Comunale

CAMBIAGO


dal 6 al 14 aprile 2013

Villa Tittoni Traversi

DESIO

(placeholder)
(placeholder)

Le Vetrate del

Duomo di Milano

La mostra propone di far conoscere un’arte molto antica che coniuga aspetti religiosi e tecniche ricercate.

Il fulcro dell’attenzione sono le vetrate del Duomo di Milano uno dei più bei esempi al mondo. Si rappresenta la loro storia attraverso i secoli, mettendo in evidenza alcune preziosità e confrontandole con altre simili in giro per il mondo fino ad arrivare ai giorni nostri.

La mostra comprende 27 riproduzioni delle vetrate (soprattutto particolari) che raffigurano alcuni degli aspetti più importanti della Bibbia.

Le riproduzioni sono concesse in esclusiva dall’Archivio Storico dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e realizzate con la tecnica di stampa su Crilex di grande formato.

La mostra è completata da 16 pannelli illustrativi e didascalici in cornici a muro che raccontano in maniera concisa, ma completa le origini e gli aspetti di questa arte che fa parte del tesoro artistico del Duomo.

Uno spazio apposito è messo a disposizione del    M° Pizzol, famoso mosaicista e maestro vetraio, che introduce la tecnica di produzione delle vetrate anche con una breve conferenza.

Alla realizzazione della mostra hanno collaborato attivamente anche l’Associazione Don L. Bonanomi, e l’Ufficio Comunicazione della Veneranda Fabbrica del Duomo ha fornito il materiale divulgativo relativo al restauro della Guglia Centrale.

Foto Gallery

Inserisci testo

dal 28 giugno al 27 luglio 2014

sala espositiva

ABBAZIA DI S. MARIA DI PIONA

Colico (Lc)

Scarica il catalago della mostra